La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio


Hitler e Mussolini: appuntamento con la morte
Stagione: 15
La grande storia
Hitler e Mussolini, appuntamento con la morte di Elio Mazzacane, consulenza storica di Giovanni Sabbatucci, è il nuovo film documentario de La Grande Storia. A settant'anni dalla morte di Adolf Hitler e di Benito Mussolini ripercorreremo gli ultimi mesi di vita dei due dittatori, attraverso immagini spettacolari e spesso a colori provenienti dagli archivi di tutto il mondo. Ascolteremo le parole dei testimoni oculari, leggeremo i loro diari e le loro lettere. Accompagnati, come sempre, dai puntuali commenti di Paolo Mieli. Sentiremo le testimonianze di chi visse gli ultimi, allucinati momenti di vita del Terzo Reich insieme a Adolf Hitler nel bunker sotto la Cancelleria di Berlino. Rivivremo gli inutili tentativi di Mussolini di trovare una via duscita al crollo della Repubblica Sociale, attraverso i ricordi di Sandro Pertini e dei capi partigiani che lo arrestarono. E anche attraverso la testimonianza della figlia naturale del Duce, Elena Curti, di cui pochi conoscono l'esistenza ma che era lì con lui in quei tragici momenti. Vedremo emergere, dalle lettere al Duce, una Clara Petacci sconosciuta, non solo amante ma addirittura consigliera politica. Indagheremo nel mistero che ancora, dopo settant'anni, avvolge gli ultimi istanti di vita di Benito Mussolini e di Claretta e le tante domande lasciate senza risposta dallautopsia dei loro corpi. E ancora, vi proporremo, per la prima volta in Italia, la testimonianza di chi ritrovò il cadavere di Hitler, bruciato, davanti allentrata del bunker. Infine, la storia segreta dei corpi di Mussolini ed Hitler: temuti da vivi, ma anche da morti. Bruciati, vilipesi, trafugati, nascosti. Uno alla fine distrutto, laltro sepolto a Predappio
2015-08-21

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico