La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio


Pertini. Storia di un presidente
Stagione: 3
La grande storia
Militante socialista, ricercato, esiliato, recluso, confinato, fuggito e poi catturato dalle SS e condannato a morte. Protagonista della Liberazione d’Italia dal fascismo, rappresentante dell’Assemblea Costituente, eletto presidente della Camera e infine, nel 1978, all’età 82 anni, Presidente della Repubblica Italiana. Per molti Sandro Pertini è stato il presidente più amato dagli italiani, per altri un esempio di onestà, di laicità, di etica politica. Il documentario ripercorre, con immagini in parte inedite e testimonianze esclusive, la lunghissima e straordinaria vita di Sandro Pertini, il cui ricordo è ancora vivo nel cuore di tutti gli italiani.
2002-10-04

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico