Il processo di Verona

Titolo originale:
Regia: Carlo Lizzani |
Anno: 1963
Origine: France | Italy |
Generi: Dramma Storia
Tag:
Cast: Silvana Mangano | Frank Wolff | Françoise Prévost | Vivi Gioi | Salvo Randone | Ivo Garrani | Henri Serre | Giorgio De Lullo | Claudio Gora | Filippo Scelzo | Umberto D'Orsi | Gianni Di Benedetto | Andrea Bosic | Gennaro Di Gregorio | Andrea Checchi | Edoardo Toniolo | Umberto Raho | Tino Bianchi | Curt Lowens | Carmelo Artale | Tiziano Cortini | Franco Castellani | Renato Terra | Loris Loddi | Carlo D'Angelo | Patrizia Cafiero | Antonio Ricci | Ugo Carboni | Pietro Fumelli | Mario Ciparrone |

Il 24 luglio 1943, durante la seduta del Gran Consiglio del Fascismo viene votato l'ordine del giorno Grandi che esautora Benito Mussolini dai suoi poteri, restituendo il comando delle forze armate a Re Vittorio Emanuele che il giorno dopo lo fa arrestare. Dopo l'armistizio dell'8 settembre e la liberazione del Duce, avvenuta il 12 settembre con l'operazione Quercia, i firmatari dell'ordine del giorno che non sono riusciti a darsi alla fuga, ossia Galeazzo Ciano, genero e "delfino" del duce, Emilio De Bono, Giovanni Marinelli, Carlo Pareschi, Luciano Gottardi e Tullio Cianetti, vengono arrestati in attesa di essere processati con l'accusa di tradimento. I sei vengono processati a Verona, nella Repubblica Sociale Italiana, dall'8 al 10 gennaio 1944, mentre la moglie di Ciano Edda tenta invano di trattare con i tedeschi, che manovrano il processo, per salvare la vita al marito, che viene invece condannato a morte e fucilato con gli altri l'11 gennaio 1944.

Le locations e le scene del film

Dino De Laurentiis Cinematografica Studios, Rome, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Verona, Veneto, Italy
Location Relazione location/film