Nuovo Cinema Paradiso

Titolo originale: Nuovo Cinema Paradiso
Regia: Giuseppe Tornatore
Anno: 1988
Origine: France Italy
Generi:
Tag: parent child relationship | sicily, italy | movie business | kiss | coming of age | flashback | magic realism | haunted by the past | censorship | nuovo cinema paradiso | movie theater | comforting | compassionate |
Cast:

E' la storia dell'amicizia tra Alfredo, proiezionista del cinematografo parrocchiale del paesino di Giancaldo in Sicilia, e Salvatore, diventato poi da grande affermato regista a Roma. Alla notizia della morte di Alfredo, Salvatore ripercorre nella sua memoria i momenti più significativi di questa amicizia e decide di tornare al suo paese per i funerali.Ma tra le altre sorprese scoprirà che la sala del Nuovo Cinema Paradiso sta per essere abbattuta.

Le locations e le scene del film

Il film è stato girato quasi interamente in Sicilia. Nella finzione scenica la vicenda ha luogo in gran parte nell'immaginario paese di Giancaldo, in realtà risultato di un collage di diversi luoghi tra cui principalmente la città di Sciacca; sono infatti evidenti le somiglianze che si possono notare mettendo a confronto il film con le sequenze di ''Sedotta e abbandonata'' ambientato anch'esso nella città siciliana. Il nome del paese è un omaggio al Monte Giancaldo, che sovrasta Bagheria, città natale di Tornatore.

''Location'' principale del film fu Palazzo Adriano, dove le riprese durarono tre mesi e coinvolsero parte della cittadinanza. La facciata del Cinema Paradiso venne allestita in piazza Umberto I per le riprese in esterno e venne smontata al termine delle riprese.

Per le riprese all'interno del Cinema Paradiso, invece, la produzione scelse la Chiesa di Maria Santissima del Carmelo, sempre a Palazzo Adriano.

Sequenze del film sono state girate anche a Bagheria, Cefalù, Castelbuono, Chiusa Sclafani, Palermo, Piana degli Albanesi, Poggioreale, Santa Flavia, San Nicola l'Arena e Termini Imerese.

La scena della partenza in treno è stata girata presso la stazione di Lascari-Gratteri, nel comune di Lascari.
Le uniche riprese a non aver avuto luogo in Sicilia vennero effettuate nel Lazio, tra i comuni di Roma e Oriolo Romano.
Bagheria, Palermo, Sicilia, Italia
Dettaglio
Castelbuono, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Cefalù, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Chiusa Sclafani, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Italy
Dettaglio
Lascari, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Lungomare Paolo Toscanelli, Lido di Ostia, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Oriolo Romano, Lazio, Italy
Dettaglio
Palazzo Adriano, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Sicily, Italy
Dettaglio
Solanto, Santa Flavia, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio
Termini Imerese, Palermo, Sicily, Italy
Dettaglio