Mi chiamano Radio

Titolo originale: Radio
Regia: Michael Tollin
Anno: 2003
Origine: United States of America
Generi: Dramma
Tag: mentally disabled | high school | friendship | sports | american football | 1970s | american football coach | biography | based on true story | inspiration | kindness | inspiring story | teenage daughter | disability | schoolteacher | mentor protégé relationship | racial issues | based on magazine, newspaper or article | father daughter relationship | uplifting |
Cast: Cuba Gooding Jr. Ed Harris Alfre Woodard S. Epatha Merkerson Debra Winger Chris Mulkey Sarah Drew Brent Sexton Riley Smith Patrick Breen Bill Roberson Michael Harding Rebecca Koon Hi Bedford-Roberson Michael Kroeker Mark Robert Ellis Shelley Reid Leonard Wheeler Bert Beatson Deborah McTeer Tammy Arnold Michael Flippo Ringo Starr

Mi chiamano Radio (Radio) è un film del 2003 diretto da Mike Tollin. Il film è basato sulla vera storia di Harold Jones (Ed Harris), allenatore di football alla T. L. Hanna High School ed un giovane mentalmente ritardato James Robert "Radio" Kennedy (Cuba Gooding, Jr.). Nel film recitano anche Debra Winger e Alfre Woodard, e la fonte di ispirazione per il soggetto è stato un articolo del 1996 apparso sulla rivista Sports Illustrated [1] scritto Gary Smith.[2]James Robert Kennedy (nato il 14 ottobre 1946 ad Anderson nella Carolina del Sud), cresce affascinato dalla tecnologia della radio. Il suo soprannome, "Radio", gli viene dato dai suoi concittadini per via della radiolina che porta con se ovunque vada.

Le locations e le scene del film

Anderson, South Carolina, USA
Location Relazione location/film
South Carolina, USA
Location Relazione location/film
USA
Location Relazione location/film
Walterboro, South Carolina, USA
Location Relazione location/film