Le mille luci di Antonello Falqui

Titolo originale: Le mille luci di Antonello Falqui
Regia: Fabrizio Corallo |
Anno: 2025
Origine:
Generi: Documentario
Tag:
Cast:

«Il Luchino Visconti del varietà televisivo»: così Carlo Verdone definisce Antonello Falqui, lo straordinario “inventore” dello spettacolo leggero della televisione italiana, raffinato, colto, esigente, nato cento anni fa e rievocato da Fabrizio Corallo in un documentario costruito con spezzoni indimenticabili della nostra tv: dalla leggendaria Canzonissima del 1959, condotta da Delia Scala, Nino Manfredi e Paolo Panelli, al “Sei ’na fagottata de roba!” di Sordi a Mina a Studio Uno, dalle prime esibizioni delle gemelle Kessler con castigata calzamaglia nera a Dove sta Zazà, a colori, con Gabriella Ferri. E Carlo Verdone, Christian De Sica, Gianni Morandi, Renzo Arbore, Aldo Grasso, Leopoldo Mastelloni, la ex Bluebell Leontine Snell, Maurizio Micheli, Massimiliano Pani e altri ricostruiscono la creatività e il rigore di un artista che costruì spettacoli di varietà tra i più belli e, di volta in volta, più moderni del mondo.

Le locations e le scene del film