Le locations e le scene del film
Le riprese del film sono iniziate il 16 aprile 2007 presso gli Street Stones Studios di Wellington in Nuova Zelanda e si sono concluse il 1º dicembre dello stesso anno. Nel giugno 2007 un gruppo di production designer è stato in visita all'impianto di trivelle Nobile Clyde Bourdeaux (Golfo del Messico) per filmarne, fotografarne e misurarne ogni perimetro; ciò è dovuto al fatto che per costruire la colonia di Avatar in digitale ci si è dovuti basare su un modello reale. Cameron ha invitato e condotto gli amici e colleghi Steven Spielberg e Peter Jackson a visitare il set una volta ultimato: essi sono stati i primi a poter testare l'innovativa tecnologia fotografica.
Il film è composto per il 60% da elementi virtuali creati al computer e per il restante 40% da elementi live-action. Il set di Avatar, chiamato il "Volume", è un teatro vuoto nel quale gli attori con tute e caschi speciali hanno girato le scene del film. Il film è stato girato nativamente e interamente in 3D, utilizzando cineprese progettate dallo stesso James Cameron, con la caratteristica innovativa di permettere al regista e agli attori di vedere in tempo reale le scene riprese in modo da poterne immediatamente correggere gli errori. Nell'aprile del 2009 a post-produzione ancora in corso sono state girate alcune riprese aggiuntive di 31 giorni presso gli studi di Playa Vista a Los Angeles.
Hamakua Coast, Hawaii, USA | Location Relazione location/film |
Hughes Aircraft - 909 N. Sepulveda Boulevard, El Segundo, California, USA | Location Relazione location/film |
Kaua'i, Hawaii, USA | Location Relazione location/film |
Los Angeles, California, USA | Location Relazione location/film |
O'ahu, Hawaii, USA | Location Relazione location/film |
Playa Vista, California, USA | Location Relazione location/film |
Stone Street Studios, Stone Street, Miramar, Wellington, New Zealand | Location Relazione location/film |
Wellington, New Zealand | Location Relazione location/film |