Jakob il bugiardo

Titolo originale: Jakob the Liar
Regia: Peter Kassovitz
Anno: 1999
Origine: France Hungary United States of America
Generi:
Tag: based on novel or book | jewish ghetto | polish resistance | jewry | hope | ss (nazi schutzstaffel) | holocaust (shoah) | world war ii | jewish life | radio | execution | gestapo | waterboarding | nazi occupation | concentration camp survivor | hopelessness | radio news | rumors | pow | forced labor | jews in hiding | water torture | rumours | german occupation of poland | nazi train |
Cast:

Durante la seconda guerra mondiale, in un piccolo ghetto ebraico della Polonia occupata, Jacob Heim, proprietario di un caffè chiuso da tempo, ascolta per caso un bollettino radio proibito che annuncia alcuni successi dell'esercito sovietico sui nazisti. Il giorno dopo comunica queste notizie a due amici ormai in preda allo sconforto. Le voci si allargano anche agli altri e ben presto circola la notizia che Jacob possieda un radio, crimine grave punibile anche con la morte. Tuttavia la voglia di speranza prevale sulla paura, e ogni mattina gli abitanti del ghetto chiedono di conoscere le novità. Jacob, incapace di deluderli, fa trapelare finti bollettini di guerra, inventa avvenimenti e situazioni incoraggianti.

Le locations e le scene del film

Budapest, Hungary
Dettaglio
Hungary
Dettaglio
Lódz, Lódzkie, Poland
Dettaglio
Piotrków Trybunalski, Lódzkie, Poland
Dettaglio
Poland
Dettaglio