L'amore in città

Titolo originale: L'amore in città
Regia: Francesco Maselli Federico Fellini Alberto Lattuada Carlo Lizzani Michelangelo Antonioni Dino Risi
Anno: 1953
Origine: Italy
Generi:
Tag:
Cast:

Prodotto da Marco Ferreri, ideato e supervisionato da C. Zavattini, più che un film a episodi è, o voleva essere, un'inchiesta giornalistica filmata in 6 parti. C'è l'inchiesta vera e propria ("L'amore che si paga" di Lizzani, "Tentato suicidio" di Antonioni), il pezzo di colore ("Paradiso per quattro ore" di Risi, girato in una balera), l'aneddoto di cronaca bianca ("Agenzia matrimoniale" di Fellini, che però lo inventò, facendolo passare per cinema-verità), il servizio di cronaca nera ("Storia di Caterina" di Maselli-Zavattini), il corsivo di costume ("Gli italiani si voltano" di Lattuada). I 2 pezzi più divertenti sono quelli di Risi e Lattuada, il più lirico nel suo sommesso patetismo quello di Fellini. Il più intenso e approfondito è dell'esordiente Maselli e Zavattini. Fu il 1° numero di Lo spettatore, semestrale che doveva continuare e rinnovare il discorso neorealistico, ma non ebbe seguito per mancanza di pubblico.

Le locations e le scene del film

Baretto, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Corso Morgagni, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Lungotevere Sanzio, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Officina Gas, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Piazza del Gesù, Frascati, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Piazza del Popolo, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Piazza Santa Croce di Gierusalemme, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Trinita del Monti, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Via Gallia, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Via Trasimeno, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Viale dello Stadio, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio