Sono il numero quattro

Titolo originale:
Regia: D.J. Caruso |
Anno: 2011
Origine: India | United States of America |
Generi: Azione Thriller Fantascienza Avventura
Tag:
Cast: Alex Pettyfer | Dianna Agron | Teresa Palmer | Timothy Olyphant | Kevin Durand | Callan McAuliffe | Jake Abel | Garrett M. Brown | Patrick Sebes | Emily Wickersham | Jeff Hochendoner | Greg Townley | Reuben Langdon | Molly McGinnis | Brian Howe | Andy Owen | Sophia Anne Caruso | Charles Carroll | L. Derek Leonidoff | Sabrina de Matteo | Cooper Thornton | Judith Hoag | Jack Walz | Bill Laing | Beau Mirchoff | Cody Johns | Isabella Robbins | Damien Walters | Jon Braver | Kevin Cassidy | Matt Leonard | Nash Edgerton | Carrick O'Quinn | Tim Sitarz | Steve Upton | Tucker Albrizzi | Megan Follows | Andre' Mason | Brenna Roth | Morgan Wolk | Jackson Nunn |

Gli alieni esistono e combattono una guerra sotteranea ed invisibile (tranne quando devasta strutture scolastiche) per eliminarsi a vicenda. Le razze sono due, ci sono i loreniani, in tutto e per tutto uguali a noi, scappati dal loro pianeta Natale e i mogadoriani, simile a noi ma più mostruosi, che dopo aver colonizzato il pianeta dei primi adesso gli danno la caccia sulla Terra. I mogadoriani stanno uccidendo i sopravvissuti del pianeta Lorien, e lo fanno in un ordine preciso: prima il numero uno, poi il numero due e via dicendo. Ogni volta che uno di loro muore gli altri loreniani avvertono l'evento e si illumina un tatuaggio sul loro corpo. Morto il numero tre, il numero quattro sa che è arrivato il suo turno, fortunatamente in un giorno di scuola come gli altri scopre di avere dei poteri che gli consentiranno di difendersi.

Le locations e le scene del film