Se c’è un aldilà sono fottuto - Vita e cinema di Claudio Caligari

Titolo originale:
Regia: Simone Isola | Fausto Trombetta |
Anno: 2019
Origine: Italy |
Generi: Documentario
Tag:
Cast: Emanuel Bevilacqua | Mauro Bonanni | Alessandro Borghi | Maurizio Calvesi | Marco Caramella | Laura Casalini | Francesca D'Aloja | Silvia D'Amico | Fabio Ferzetti | Marco Giallini | Marco Guidolotti | Luca Marinelli | Valerio Mastandrea | Roberta Mattei | Giordano Meacci | Michela Mioni | Serafino Murri | Nicola Pankoff | Marida Lombardo Pijola | Adelina Ponti | Marco Risi | Manuel Rulli | Pamela Schettino | Francesca Serafini | Simone Spada | Roberto Stani | Giorgio Tirabassi | Paolo Vivaldi |

Più di qualcuno ha sollecitato la realizzazione di un film su Claudio Caligari. Abbiamo preferito far scorrere del tempo per riflettere e reprimere un po’ di disagio nell’affrontare la sua storia. Ora, a distanza di qualche anno dall’uscita di "Non essere cattivo", è possibile accostarsi a un personaggio così complesso e affascinante con il dovuto distacco e con la necessaria lucidità. Non è nostro obiettivo rispondere ai soliti quesiti, al perché Claudio Caligari si sia ritrovato più o meno coscientemente ai margini del sistema cinematografico né indagare sui torti subiti e sui mancati riconoscimenti. Ora più che mai sono i film a parlare di lui e a farcelo conoscere. Vogliamo semplicemente riflettere sul percorso di un autore coerente con le proprie idee di cinema e di vita, geloso delle sue convinzioni, intransigente anche con sé stesso, che ha riversato la sua personalità nelle poche opere che è riuscito a realizzare con quella libertà espressiva che riteneva inderogabile.

Le locations e le scene del film