Schindler's List

Titolo originale: Schindler's List
Regia: Steven Spielberg
Anno: 1993
Origine: United States of America
Generi: Dramma Storia Guerra
Tag: factory | hero | nazi | concentration camp | ss (nazi schutzstaffel) | holocaust (shoah) | world war ii | ghetto | jew persecution | kraków, poland | defense industry | auschwitz-birkenau concentration camp | biography | based on true story | industrialist | historical fiction | black and white | train | poland | evil | weapons manufacturer | nazi train |
Cast: Liam Neeson Ben Kingsley Ralph Fiennes Caroline Goodall Jonathan Sagall Embeth Davidtz Małgorzata Gebel Shmuel Levy Mark Ivanir Béatrice Macola Andrzej Seweryn Friedrich von Thun Krzysztof Luft Harry Nehring Norbert Weisser Adi Nitzan Michael Schneider Miri Fabian Anna Mucha Albert Misak Michael Gordon Aldona Grochal Jacek Wójcicki Beata Paluch Piotr Polk Ezra Dagan Beata Deskur Rami Heuberger Leopold Kozłowski Jerzy Nowak Uri Avrahami Adam Siemion Magdalena Dandourian Paweł Deląg Shabtai Konorti Oliwia Dabrowska Henryk Bista Tadeusz Bradecki Wojciech Klata Elina Löwensohn Ewa Kolasińska-Szramel Bettina Kupfer Grzegorz Kwas Vili Matula Stanislaw Koczanowicz Hans-Jörg Assmann Geno Lechner August Schmölzer Ludger Pistor Beata Rybotycka Branko Lustig Artus-Maria Matthiessen Hans-Michael Rehberg Eugeniusz Priwieziencew Michael Z. Hoffmann Erwin Leder Jochen Nickel Andrzej Welminski Daniel Del-Ponte Marian Glinka Grzegorz Damięcki Stanisław Brejdygant Olaf Lubaszenko Haymon Maria Buttinger Peter Appiano Jacek Pulanecki Tomasz Dedek Sławomir Holland Martin Semmelrogge Tadeusz Huk Alexander Held Piotr Cyrwus Joachim Paul Assböck Osman Ragheb Maciej Orłoś Marek Wrona Zbigniew Kozłowski Marcin Grzymowicz Dieter Witting Magdalena Komornicka Agnieszka Krukówna Anemona Knut Jeremy Flynn Agnieszka Wagner Jan Jurewicz Wiesław Komasa Maciej Kozłowski Martin Bergmann Wilhelm Manske Peter Flechtner Sigurd Bemme Etl Szyc Lucyna Zabawa Ruth Farhi Jerzy Sagan Dariusz Szymaniak Dirk Bender Maciej Winkler Radosław Krzyżowski Jacek Link-Lenczowski Hanna Kossowska Maja Ostaszewska Sebastian Skalski Ryszard Radwański Piotr Kadlcik Lech Niebielski Thomas Morris Sebastian Konrad Lidia Wyrobiec-Bank Ravit Ferera Agnieszka Korzeniowska Dominika Bednarczyk Alicja Kubaszewska Danny Marcu Hans Rosner Edward Linde-Lubaszenko Alexander Strobele Georges Kern Alexander Buczolich Michael Schiller Götz Otto Wolfgang Seidenberg Hubert Kramar Razia Israeli Dorit Seadia Esti Yerushalmi Marta Bizoń Maciej Kowalewski Zuzanna Lipiec Maria Peszek Leopold Pfefferberg Leopold Rosner Emilie Schindler Katarzyna Śmiechowicz

Tratto dal libro di Thomas Keneally è la vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco, che nel 1938 capisce che è bene legarsi ai comandanti militari. Li frequenta nei locali notturni, offre bottiglie preziose. Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riesce a farsene assegnare alcune centinaia come operai in una fabbrica di pentole. All'inizio sembra sfruttarli, in realtà li salva. Di fronte alla persecuzione tremenda, il tedesco trasforma quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente morirebbero nel campo di Auschwitz.

Le locations e le scene del film

Le riprese del film furono eseguite interamente a Cracovia e dintorni, nonostante girino alcune notizie infondate sul fatto che alcune scene sarebbero state girate a Leopoli, in Ucraina. Inoltre, inizialmente si vollero girare le scene al campo di concentramento di Auschwitz, tuttavia pare che, appena iniziate le riprese in tale luogo, si ruppe una cinepresa, e questo fu interpretato da Spielberg come un "segno". La comunità ebraica, inoltre, si oppose al continuare ad usare indiscriminatamente Campo di concentramento di Auschwitz come set per qualsiasi film sull'Olocausto. Fu infine scelto il campo di concentramento di Kraków-Plaszów, sebbene sia stato ricostruito su un finto set cinematografico, utilizzando le piantine originali del campo dell'epoca. Le riprese del film, completate in 72 giorni (4 giorni prima del previsto), durarono dal 1º marzo all'11 maggio 1993.
Le riprese del rastrellamento del ghetto di Cracovia, inoltre, furono realizzate esattamente cinquanta anni dopo il vero rastrellamento, avvenuto il 13 marzo 1943, in due giorni: 13-14 marzo 1993 nel centro di Cracovia. Spielberg, la moglie Kate Capshaw e i loro cinque figli affittarono una casa nella periferia di Cracovia per tutta la durata della lavorazione del film.
Auschwitz-Birkenau Concentration Camp, Oswiecim, Malopolskie, Poland
Dettaglio
Israel
Dettaglio
Jerusalem, Israel
Dettaglio
Józefa, Kraków, Malopolskie, Poland
Dettaglio
Kraków, Malopolskie, Poland
Dettaglio
Most Pilsudskiego, Kraków, Malopolskie, Poland
Dettaglio
Plaszów, Kraków, Malopolskie, Poland
Dettaglio
Poland
Dettaglio
Szeroka, Kraków, Malopolskie, Poland
Dettaglio