Le locations e le scene del film
Le riprese del film furono eseguite interamente a Cracovia e dintorni, nonostante girino alcune notizie infondate sul fatto che alcune scene sarebbero state girate a Leopoli, in Ucraina. Inoltre, inizialmente si vollero girare le scene al campo di concentramento di Auschwitz, tuttavia pare che, appena iniziate le riprese in tale luogo, si ruppe una cinepresa, e questo fu interpretato da Spielberg come un "segno". La comunità ebraica, inoltre, si oppose al continuare ad usare indiscriminatamente Campo di concentramento di Auschwitz come set per qualsiasi film sull'Olocausto. Fu infine scelto il campo di concentramento di Kraków-Plaszów, sebbene sia stato ricostruito su un finto set cinematografico, utilizzando le piantine originali del campo dell'epoca. Le riprese del film, completate in 72 giorni (4 giorni prima del previsto), durarono dal 1º marzo all'11 maggio 1993.
Le riprese del rastrellamento del ghetto di Cracovia, inoltre, furono realizzate esattamente cinquanta anni dopo il vero rastrellamento, avvenuto il 13 marzo 1943, in due giorni: 13-14 marzo 1993 nel centro di Cracovia. Spielberg, la moglie Kate Capshaw e i loro cinque figli affittarono una casa nella periferia di Cracovia per tutta la durata della lavorazione del film.
Auschwitz-Birkenau Concentration Camp, Oswiecim, Malopolskie, Poland | Dettaglio |
Israel
| Dettaglio |
Jerusalem, Israel | Dettaglio |
Józefa, Kraków, Malopolskie, Poland | Dettaglio |
Kraków, Malopolskie, Poland | Dettaglio |
Most Pilsudskiego, Kraków, Malopolskie, Poland | Dettaglio |
Plaszów, Kraków, Malopolskie, Poland | Dettaglio |
Poland
| Dettaglio |
Szeroka, Kraków, Malopolskie, Poland | Dettaglio |