La fanciulla di Portici

Titolo originale:
Regia: Mario Bonnard |
Anno: 1940
Origine: Italy |
Generi: Storia Dramma
Tag:
Cast: Carlo Ninchi | Luisa Ferida | Giuditta Rissone | Oretta Fiume | Giacomo Moschini | Nicoletta Parodi | Luigi Pavese | Giorgio Capecchi | Liana Del Balzo | Giulio Donadio | Roberto Villa | Armando Migliari | Mario Mazza | Franco Rondinella | Nino Pavese | Carlo Duse | Oreste Fares | Pina Piovani | Giulio Battiferri | Giovanni Onorato | Luigi Erminio D'Olivo | Alfredo Menichelli |

Nella Napoli vicereale spagnola, il figlio del viceré, sotto mentite spoglie, si innamora di Lucia, una popolana, sorella però di Masaniello. Lei contraccambia ma purtroppo rimane incinta ed è così rinchiusa in un convento insieme al neonato. Masaniello viene però a conoscere la verità dei fatti, scoprendo che il figlio del viceré è il responsabile di tutto ciò e che inoltre sta per sposarsi, per vendetta si mette a capo di una rivolta contro gli spagnoli. Il figlio del viceré ha però scoperto il rifugio della fanciulla amata e rifiuta il matrimonio politico impostogli dal padre riconoscendo anche come suo il figlio della sorella del popolano Masaniello. Il viceré non si oppone più di tanto agli avvenimenti e dando il consenso alle nozze, riesce a far domare la rivolta e nomina Masaniello capitano generale del popolo.

Le locations e le scene del film

Pisorno Studios, Tirrenia, Tuscany, Italy
Location Relazione location/film