Benvenuti al sud

Titolo originale: Benvenuti al sud
Regia: Luca Miniero
Anno: 2010
Origine: Germany Italy
Generi: Commedia
Tag: cheating | italy | village | lie | coffee | postman | naples, italy | mama's boy | community | bias | relocation | prejudice | cultural difference | co-workers relationship | social life | stereotype | postal worker | hospitality | community spirit | italian food | small community | wine drinking | unhappy marriage | news bias | media bias | social prejudice | accents | disability fraud |
Cast: Claudio Bisio Alessandro Siani Angela Finocchiaro Valentina Lodovini Nando Paone Riccardo Zinna Nunzia Schiano Salvatore Misticone Francesco Albanese Naike Rivelli Teco Celio Giacomo Rizzo Clara Bindi Fulvio Falzarano Fabio Farronato Antonio Fiorillo Giovanni Franzoni Ettore Massa Luigi Mazzullo Franco Ravera Ciro Ruoppo Valentina Stella Federico Tucci Alessandro Vighi Dany Boon

Alberto è un mite responsabile delle poste della bassa Brianza a un passo dal tanto sospirato trasferimento nel centro di Milano. Quando gli comunicano che la promessa rilocazione gli è stata revocata per dare precedenza a un collega disabile, Alberto, per non deludere le speranze della moglie e del figlio, decide di fingersi a sua volta disabile. Durante la visita di controllo, commette però un'imprudenza e, come punizione, gli viene imposto un trasferimento in Campania, in un piccolo paese del Cilento. Per un lombardo abitudinario e pieno di preconcetti sul Sud Italia come lui, la prospettiva di vivere almeno due anni in quei luoghi rappresenta un incubo, cui si prepara con un nuovo guardaroba di vestiti leggeri e giubbotto antiproiettile.

Le locations e le scene del film

Milan, Lombardia, Italy
Location Relazione location/film
Rome, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Santa Maria di Castellabate, Castellabate, Salerno, Campania, Italy
Location Relazione location/film