Apocalypse Now

Titolo originale:
Regia: Francis Ford Coppola |
Anno: 1979
Origine: United States of America |
Generi: Dramma Guerra
Tag:
Cast: Martin Sheen | Marlon Brando | Frederic Forrest | Albert Hall | Laurence Fishburne | Sam Bottoms | Robert Duvall | G. D. Spradlin | Harrison Ford | Jerry Ziesmer | Scott Glenn | Kerry Rossall | James Keane | Tom Mason | Cynthia Wood | Dennis Hopper | Colleen Camp | Linda Carpenter | Aurore Clément | Jack Thibeau | Glenn Walken | Damien Leake | Marc Coppola | Bill Graham | Herb Rice | Jerry Ross | Charles Robinson | Nick Nicholson | Don Gordon Bell | R. Lee Ermey | Jim Gaines | Vittorio Storaro | Evan A. Lottman | Francis Ford Coppola | Henry Strzalkowski | William Upton | George Cantero | Joe Estevez | Bo Byers | Frank Villard | Christian Marquand | Michel Pitton | David Olivier | Chrystel Le Pelletier | Roman Coppola | Gian-Carlo Coppola | Robert Julian | Yvon LeSeaux | Daniel Kiewit | Hattie James |

A Saigon, durante la guerra in Vietnam il capitano dei corpi speciali Benjamin Willard riceve dai superiori l'ordine di trovare ed eliminare il colonnello Walter Kurtz che uscito con i suoi soldati dai ranghi dell'esercito americano, sta combattendo una guerra personale ai confini fra il Vietnam e la Cambogia. Scortato da alcuni uomini, Willard risale un fiume a caccia del colonnello. Dopo varie peripezie il capitano individua Kurtz all'interno di una sorta di reggia-tempio protetta dalla vegetazione e da numerosi indigeni armati. Willard non sa che fare, ma è lo stesso Kurtz che lo induce ad eseguire la condanna.

Le locations e le scene del film

Le riprese vennero effettuate sul fiume Pagsanjan, nelle Filippine. I rapporti tra il governo filippino, presieduto dal dittatore Ferdinand Marcos, e la troupe furono però piuttosto difficili, benché i molti mezzi aerei statunitensi che si vedono nel film furono affittati proprio dall'aviazione filippina, che nella realtà li utilizzava negli attacchi contro i ribelli musulmani durante la guerra civile in corso ai tempi delle riprese.
L'attacco degli elicotteri e il bombardamento sulla spiaggia furono invece girati nel villaggio e nella baia di Baler, nell'isola di Luzon
Nel 1976, nel bel mezzo delle riprese, un tifone distrusse tutti i set allestiti, e perciò si dovette ricominciare da zero. Ciò avvenne anche a causa della decisione di Coppola di girare nella stagione delle piogge, in cui i tifoni sono frequenti.
Nel 1991, al Festival di Cannes, venne presentato il documentario Viaggio all'inferno (Hearts of Darkness: A Filmmaker's Apocalypse), un documentario interamente dedicato alla realizzazione del film, un dettagliato dietro le quinte, basato sulle riprese effettuate, durante la lavorazione, da Eleanor, la moglie di Coppola, che narra ampiamente la travagliata gestazione, sia a livello tecnico che umano.
Le riprese, originariamente previste su sei settimane, durarono quasi un anno e mezzo (dal marzo 1976 all'agosto 1977), con 230 giorni nelle Filippine.
Baler Bay, Baler, Aurora, Philippines
Location Relazione location/film
Baler, Aurora, Philippines
Location Relazione location/film
California, USA
Location Relazione location/film
Dominican Republic
Location Relazione location/film
Iba, Zambales, Philippines
Location Relazione location/film
Laguna, Philippines
Location Relazione location/film
Metro Manila, Philippines
Location Relazione location/film
Napa Valley, California, USA
Location Relazione location/film
Pagsanjan River, Pagsanjan, Laguna, Philippines
Location Relazione location/film
Pagsanjan, Laguna, Philippines
Location Relazione location/film
Philippines
Location Relazione location/film
Río Chavón, La Romana, Dominican Republic
Location Relazione location/film
USA
Location Relazione location/film