Titolo originale:
Regia:
Margarethe von Trotta |
Anno: 1986
Origine:
Czechoslovakia |
Germany |
Generi:
Dramma
Storia
Tag:
Cast:
Barbara Sukowa |
Daniel Olbrychski |
Otto Sander |
Hannes Jaenicke |
Karin Baal |
Winfried Glatzeder |
Charles Regnier |
Hans-Michael Rehberg |
Charles Brauer |
Adelheid Arndt |
Jürgen Holtz |
Doris Schade |
Jan Biczycki |
Regina Lemnitz |
Barbara Lass |
Dagna Drozdek |
Henryk Baranowski |
Patrizia Lazreg |
Hans Beerhenke |
Klaus Abramowsky |
Katharina Seyferth |
Inge Herbrecht |
Lena Birková |
Eva Jakoubková |
Míla Myslíková |
Oldřich Vlach |
Oto Ševčík |
Raoul Schránil |
Vladimír Kotrlík |
Jiří Hladký |
Felix Moeller |
Zdeněk Novotný |
Igor Smržík |
Jan Milič |
Małgorzata Gebel |
Christa Vogel |
Anna Witkowska |
Marta Lachova-Borchert |
Manu Trökes |
H. J. Mueller |
Marek Wassermann |
Gisela Fojtů |
Ludvík Pozník |
Vita, lotte e morte violenta di Rosa Luxemburg (1871-1919), cittadina tedesca che fu uno dei protagonisti della sinistra europea del primo Novecento e che della politica fece la ragione centrale dell’esistenza nonostante gli svantaggi di partenza: donna, ebrea, straniera, non bella. Rendere conto di un’esistenza durata 48 anni e di un convulso periodo storico che va dal terzo congresso (1893) dell’Internazionale socialista alla fallita insurrezione spartachista del gennaio 1919 era impresa da far tremare le vene a uno sceneggiato TV. Farlo in 2 ore di film era impossibile. Corretto, tradizionale, convenzionale per due terzi, apprezzabile nel tentativo di tenere in equilibrio privato e pubblico, emozione e ragione, il film acquista forza nella parte carceraria dove di Rosa L. emergono pazienza e ironia.