Prendila è mia

Titolo originale:
Regia: Henry Koster |
Anno: 1963
Origine: United States of America |
Generi: Commedia
Tag:
Cast: James Stewart | Sandra Dee | Audrey Meadows | Robert Morley | Philippe Forquet | John McGiver | Bob Denver | Monica Moran | Cynthia Pepper | Jenny Maxwell | Charla Doherty | Maurice Marsac | Marcel Hillaire | Irene Tsu | Charles Robinson | Jim Nabors | Leon Alton | Don Anderson | Larry Arnold | Evadne Baker | Charles Bastin | Francesca Bellini | Michael Blodgett | Eugene Borden | Christian Brando | James Brolin | Bill Hickman | Roger Til | Roxanne Tunis | Valerie Varda | Jane Wald | Bobs Watson | David Winters | Françoise Ruggieri |

Frank Michaelson è uno stimato professore e ha una sola preoccupazione, sua figlia Molly. La ragazza ha un carattere forte e rifiuta di essere privata di una qualsiasi delle libertà che ritiene fondamentali. Quando il consiglio scolastico mette al bando alcuni libri, giudicati troppo licenziosi ed inadatti agli studenti, Molly guida la rivolta e Frank dapprima cerca di intervenire poi si fa coinvolgere nella battaglia. Quando Molly viene invitata a Parigi per frequentare un corso di pittura, il padre, preoccupato, decide di seguirla finendo così in un guaio dopo l'altro. Prima cade in una retata della polizia poi, mentre è ad una festa in maschera, per scampare ai fotografi si getta mezzo nudo nella Senna. Il Consiglio Scolastico di cui è uno dei componenti lo richiama all'ordine e a Frank non resterà che spiegare a suo modo il bisogno di proteggere Molly, conquistando così la simpatia dei colleghi.

Le locations e le scene del film

1343 Amalfi Drive, Pacific Palisades, CA 90272, USA
Location Relazione location/film
Los Angeles International Airport - 1 World Way, Los Angeles, California, USA
Location Relazione location/film
Paris, France
Location Relazione location/film
Stage 5, 20th Century Fox Studios - 10201 Pico Blvd., Century City, Los Angeles, California, USA
Location Relazione location/film