La Condizione Umana: Parte I – Nessun amore è più grande

Titolo originale:
Regia: Masaki Kobayashi |
Anno: 1959
Origine: Japan |
Generi: Guerra Dramma Storia
Tag:
Cast: Tatsuya Nakadai | Michiyo Aratama | Chikage Awashima | Ineko Arima | Sō Yamamura | Akira Ishihama | Kōji Nanbara | Seiji Miyaguchi | Tōru Abe | Masao Mishima | Eitarō Ozawa | Kōji Mitsui | Akitake Kōno | Nobuo Nakamura | Kyū Sazanka | Eijirō Tōno | Shinsuke Ashida | Keiji Sada | Yasushi Nagata | Yoshio Kosugi | Toshiko Kobayashi | Taiji Tonoyama | Akira Tani | Junji Masuda | Torahiko Hamada | Teruko Kishi | Takamaru Sasaki | Akio Isono | Jun Ōtomo | Junkichi Orimoto | Zenichi Inagawa | Shinichirō Minami | Hōsei Komatsu | Tokuko Sugiyama | Sue Mitobe | Nobuo Takagi | Masami Maehata | Keiji Tsuchida | Isao Suenaga | Jun Tanizaki | Hisashi Taki | Haruko Chichibu | Tsuneko Sasaki | Kanji Ōsugi | Ryuji Kita |

Seconda guerra mondiale. Il giovane ingegnere Kaji (Tatsuya Nakadai) sposa la sua fidanzata Michiko (Michiyo Aratama) e si sposta con lei dal Giappone in Manciuria, dove ottiene la direzione di una miniera nella quale vengono impiegati come forza lavoro dei prigionieri cinesi. Profondamente animato da uno spirito umanitario e pacifista, Kaji spera così di evitare di dover andare soldato ma al tempo stesso si augura di riuscire a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei prigionieri. Tuttavia le sue posizioni non incontrano il favore dei suoi superiori, legati ai valori tradizionali e allo spirito militare tipici dell'Impero. Il forte carattere, la testardaggine e la mitezza di Kaji lo porteranno però a insistere nella lotta a favore dei diritti dei prigionieri. Ma la situazione precipiterà quando, in seguito alla fuga di alcuni prigionieri, verrà destituito dal suo incarico e inviato al fronte.

Le locations e le scene del film

Akita Prefecture, Japan
Location Relazione location/film
Hokkaido, Japan
Location Relazione location/film