Sátántangó

Titolo originale: Sátántangó
Regia: Béla Tarr
Anno: 1994
Origine: Germany Hungary Switzerland
Generi: Dramma
Tag: farm | epic | countryside | based on novel or book | cat | rain | hungary | loneliness | art house | poverty | black and white | writer | alcoholic | mental illness | remodernist | nonlinear timeline | multiple perspectives | contemplative cinema | powerful |
Cast: Mihály Víg Putyi Horváth Székely B. Miklós Erika Bók László feLugossy Alfréd Járai János Derzsi Irén Szajki Éva Almássy Albert Erzsébet Gaál Peter Berling György Barkó Zoltán Kamondi Barna Mihók Péter Dobai András Bodnár Ica Bojár István Juhász Ferenc Kállai Gyula Pauer Mihály Kormos Ernő Mihályi András Fekete Andor Simai Katalin Krizsánné Kovács Vilmosné Pataki Mária Borbély Kati Makrányi Zsuzsa Fodor Beatrix Jeszensky Rita Deák Varga Frigyes Hollósi Ágnes Kamondy Kína Vetõ Mia Santamaria József Kresinka Mihály Ráday

La storia si incentra sul collasso di una fattoria collettiva ai tempi della fine del comunismo in Ungheria. Una dozzina di individui abbrutiti vive una vita senza speranza in quello che resta di una cooperativa agricola, nell'attesa ansiosa di andarsene. Sperano in un futuro migliore grazie al denaro che riceveranno dalla chiusura della comunità. Il carismatico Irimiás, che sparì due anni prima dalla comunità e che ormai tutti davano per morto, sta per tornare. La voce del suo ritorno rapidamente arriva al villaggio e il film si concentra sull'impatto e le conseguenze che il ritorno di Irimias ha sugli abitanti della fattoria che si troveranno a far fronte non solo alle astuzie di Irimiás ma anche ai conflitti che dividono gli uni dagli altri.

Le locations e le scene del film

Gyula, Hungary
Location Relazione location/film
Hortobagy, Hungary
Location Relazione location/film
Hungary
Location Relazione location/film