Fragile virtù

Titolo originale: Easy Virtue
Regia: Alfred Hitchcock
Anno: 1928
Origine: United Kingdom
Generi:
Tag: bad mother-in-law | based on play or musical | french riviera | black and white | silent film |
Cast:

Easy Virtue, pur essendo dichiaratamente un lavoro su commissione, ispirò tuttavia a Hitchcock alcune delle sue trovate più sottili. Molte di queste sono entrate da subito nel repertorio generale degli effetti cinematografici; in particolare la conversazione telefonica tra l'eroina e il corteggiatore più giovane di lei, che la esorta a gettare al vento le proprie titubanze e a sposarlo, una sequenza realizzata attraverso i cambiamenti di espressione sul volto della telefonista all'ascolto. Il film contiene innumerevoli altri trucchi e trovate di grande ingegno, oltre a quella che Hitchcock definì "la peggiore didascalia che abbia mai scritto" (proferita dall'eroina verso i fotografi che la prendono di mira mentre lascia il tribunale dopo l'udienza finale): "Sparate, non è rimasto altro da uccidere!"

Le locations e le scene del film

Eze Village, Alpes-Maritimes, France
Dettaglio
French Riviera, Alpes-Maritimes, France
Dettaglio
Islington, London, England, UK
Dettaglio
Langley Court, Liss, Hampshire, England, UK
Dettaglio