Tra cielo e terra

Titolo originale:
Regia: Oliver Stone |
Anno: 1993
Origine: France | United States of America |
Generi: Storia Guerra Dramma
Tag:
Cast: Debbie Reynolds | Hiep Thi Le | Tommy Lee Jones | Haing S. Ngor | Joan Chen | Thuan K. Nguyen | Long Nguyen | Vivian Wu | Dustin Nguyễn | Thuan Le | Mai Le Ho | Liem Whatley | Conchata Ferrell | Robert John Burke | Tim Guinee | Timothy Carhart | Espérance Pham Thai Lan | Jeffrey Jones |

Dopo che i francesi hanno devastato il villaggio in cui vive, Le Ly, una giovane vietnamita, viene presa e torturata dai vietcong. Rimasta in seguito incinta di un ricco vietnamita, finisce poi in un bordello dove si rincontra con sua sorella. Successivamente Le Ly sposa un sergente americano ma neanche con lui sembra trovare la serenità.

Le locations e le scene del film

Le riprese sono cominciate nell'ottobre 1992.

Originariamente Stone avrebbe voluto girare in Vietnam, ma tutti i permessi richiesti dal governo avrebbero reso proibitive le riprese, spingendolo quindi a considerare la Thailandia come location.

Ky La è stato ricreato dallo scenografo Victor Kempster e dall'art director Alan Tomkins a Phang Nga, località thailandese scelta per via delle colline calcaree che ricordavano quelle presenti nel vero villaggio.
La produzione ha poi irrigato e piantato attorno 150 acri di risaie.

Nonostante si fosse cercato di posticipare il più possibile l'inizio delle riprese per evitare la stagione dei monsoni, durante le prime due settimane il set è stato afflitto da piogge torrenziali che l'hanno danneggiato e costretto in ospedale membri della troupe.
Visitando il set, Hayslip si è dichiarata impressionata da quanto la ricostruzione del villaggio fosse fedele ai suoi ricordi di bambina.

Le riprese si sono poi spostate sull'isola di Phuket, che è servita da location per le scene più urbane ambientate a Saigon e Đà Nẵng.

Le riprese a Phuket sono terminate il 6 dicembre, trasferendosi quindi a Bangkok, dove sono state girate altre scene ambientate in città, tra cui quelle durante la caduta di Saigon. La massiccia presenza di veicoli militari di domenica e la chiusura dei palazzi nella zona durante le riprese della scena ha fatto credere a molti abitanti che fosse in corso un colpo di Stato; la stampa americana ha intitolato Oliver Stone Stages Coup d'Etat in Bangkok.
La scena in cui dei marine, nel caos dell'evacuazione, catturano una tigre è stata improvvisata da Stone in fase di location scouting.

Le riprese a Bangkok sono durate una settimana, dopo la quale sono stati girati degli ultimi ritocchi al villaggio prima che cast e troupe tornassero negli Stati Uniti.

Contemporaneamente alle riprese in Thailandia, un gruppo di documentaristi inviati da Stone ha girato del materiale in Vietnam principalmente per le scene di esterni.
La parte finale delle riprese è cominciata il 6 gennaio 1993 a Los Angeles, per le scene ambientate a San Diego, concludendosi il mese stesso.
Bangkok, Thailand
Location Relazione location/film
Los Angeles, California, USA
Location Relazione location/film
Thailand
Location Relazione location/film
Vietnam
Location Relazione location/film