Titolo originale:
Regia:
István Szabó |
Anno: 1991
Origine:
Japan |
United Kingdom |
United States of America |
Generi:
Commedia
Dramma
Romance
Tag:
Cast:
Glenn Close |
Niels Arestrup |
Erland Josephson |
Macha Méril |
Johanna ter Steege |
Marián Labuda |
Maïté Nahyr |
Victor Poletti |
Dieter Rita Scholl |
Jay O. Sanders |
Dieter Laser |
Roberto Pollack |
François Delaive |
Maria de Medeiros |
Etienne Chicot |
Ildikó Bánsági |
Dorottya Udvaros |
Mosko Alkalai |
Maria Becker |
Eva Ebner |
Sándor Szabó |
Alexei Sayle |
Chiamato all'Opera di Parigi per dirigere Tannhäuser di Wagner, il direttore d'orchestra magiaro Zoltan Szanto (N. Arestrup) si trova alle prese con incomprensioni linguistiche, noie sindacali, nevrosi, gelosie, rivalità e ha una relazione con la primadonna (G. Close, doppiata nel canto dal soprano Kiri Te Kanawa). L'opera va in scena, ma a sipario abbassato, affidata soltanto alla musica e ai cantanti. Ambiziosa metafora sulla difficile convivenza tra i popoli europei dopo la caduta di muri, cortine di ferro, frontiere tra Est e Ovest, ha al suo attivo il colorito resoconto sull'allestimento di uno spettacolo lirico e i suoi retroscena, ma la parte centrale sulla passione extraconiugale, iniettata di succhi e veleni autobiografici da parte di Szabó, è imperdonabile. Prodotto da David Puttnam, contribuì al suo declino.