La mano violenta del karaté

Titolo originale:
Regia: Chang Cheh |
Anno: 1977
Origine: Hong Kong |
Generi: Azione Dramma
Tag:
Cast: Alexander Fu Sheng | Tien Niu | Phillip Kwok | Ku Feng | Ku Kuan-Chung | Johnny Wang Lung-Wei | Danny Lee Sau-Yin | Li Yi-Min | Dick Wei | Lau Wai-Ling | Bruce Tong Yim-Chaan | Chu Jing | Yue Wing | Chan Shen | Fan Mei-Sheng | Suen Shu-Pei | Tsai Hung | Lam Fai-Wong | Lo Meng | Jamie Luk Kim-Ming | Lu Feng | Chiu Chung-Hing | Chow Git | Kara Wai Ying-Hung | Yu Hoi-Lun | Wang Ching-Liang | Stephan Yip Tin-Hang | Lee Siu-Wah | Yang Hsiung | Ti Lung | Wong Lik | Chiang Sheng | Chen Szu-Chia | Suen San-Cheung | Lau Fong-Sai | Yu Tai-Ping | Tony Tam Chun-To | Chow Kin-Ping | Chan Hung | Wai Pak | Cheung Chok-Chow | Tsang Choh-Lam | Wang Han-Chen | Fung Ging-Man | Kwan Yan | Lai Yau-Hing | Siu Yuk-Lung | Robert Tai |

Protagonisti del film, con esili allusioni alla storia del Giappone medievale, sono due giovani fidanzati. La loro isola è minacciata da una banda di farabutti violenti e ingordi, per cui devono fuggire di casa. Si trovano così a dover affrontare una serie interminabile di peripezie, nelle quali il fidanzato si distingue per la pratica del karatè che gli serve a sgominare i nemici assalitori in favore dei deboli, costretti a subire le angherie di diverse bande nemiche. Riesce infine a riportare la pace e la giustizia e può ritornare nella sua isola, dove la fidanzata potrà essere riconosciuta come nuovo capo del raduno "dei mendicanti", il cui "maestro" era stato soppresso a tradimento dai malvagi.

Le locations e le scene del film