Titolo originale:
Regia:
Paolo Taviani |
Anno: 2022
Origine:
France |
Italy |
Generi:
Dramma
Commedia
Storia
Tag:
Cast:
Fabrizio Ferracane |
Martina Catalfamo |
Nathalie Rapti Gomez |
Roberto Herlitzka |
Claudio Bigagli |
Giulio Pampiglione |
Francesco La Mantia |
Biagio Barone |
Roberto Disma |
Francis Pardeilhan |
Sinne Mutsaers |
Robert Steiner |
Freddy Drabble |
Francesco Russo |
Matteo Pittiruti |
Dania Marino |
Dora Becker |
Michael Schermi |
Federico Tocci |
Achille Marciano |
Ivan Giambirtone |
Stefano Starna |
Elvio La Pira |
Luca Ghillino |
Luciano Fioretto |
Edoardo Strano |
Jessica Piccolo Valerani |
Marta Marenco |
Luigi Pirandello muore a Roma il 10 dicembre 1936 e nel suo testamento lascia precise disposizioni: «Sia lasciata passare in silenzio la mia morte. Agli amici, ai nemici preghiera non che di parlarne sui giornali, ma di non farne pur cenno. Né annunzi né partecipazioni. Morto, non mi si vesta. Mi s'avvolga, nudo, in un lenzuolo. E niente fiori sul letto e nessun cero acceso. Carro d'infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m'accompagni, né parenti, né amici. Il carro, il cavallo, il cocchiere e basta. Bruciatemi. E il mio corpo appena arso, sia lasciato disperdere; perché niente, neppure la cenere, vorrei avanzasse di me. Ma se questo non si può fare sia l'urna cineraria portata in Sicilia e murata in qualche rozza pietra nella campagna di Girgenti, dove nacqui.» Ma le cose non andarono proprio così....