Vita di un libertino

Titolo originale:
Regia: Yasuzō Masumura |
Anno: 1961
Origine: Japan |
Generi: Commedia Dramma
Tag:
Cast: Raizō Ichikawa | Ayako Wakao | Tamao Nakamura | Yoshie Mizutani | Michiko Ai | Kōichi Aihara | San'emon Arashi | Okuyama Asao | Ryōnosuke Azuma | Saburo Date | Jun Fujikawa | Reiko Fujiwara | Eiji Funakoshi | Yūji Hamada | Seishirō Hara | Yukio Horikita | Masayoshi Kikuno | Kanae Kobayashi | Midori Komatsu | Mieko Kondō | Reiko Kongō | Hajime Koshikawa | Keiko Koyanagi | Chitose Maki | Bontarō Miake | Tetsu Mikami | Shiro Miura | Kōichi Mizuhara | Hiroko Nakagawa | Ganjirō Nakamura II | Yutaka Nakamura | Tokio Oki | Yasuhiko Shima | Ryūzō Shimada | Akira Shimizu | Ichirō Sugai | Kimiko Tachibana | Ichirō Takakura | Kuniichi Takami | Noboru Taki | Hisako Takihana | Nobuko Tanei | Masako Tomura | Yōko Uraji | Fumihiko Yokoyama | Kazuo Ōbayashi | Osamu Ōkawa | Jun Ōsugi | Shirō Ōtsuji | Kenji Oyama |

Vita di un libertino (Koshoku Ichidai Otoko) è un OVA del 1991 che riprende un episodio dall'omonimo romanzo di Ihara Saikaku. La trama prende spunto dal tentativo del goffo Juzo di portarsi a letto la famosissima cortigiana Komurasaki, per vincere una scommessa dalla posta molto alta. La narrazione rimane però sullo sfondo, dato che l'OVA si concentra più sul versante grafico e musicale per creare un'atmosfera, piuttosto che una storia - la quale comunque ha un suo svolgimento compiuto. Molto particolari il chara-design e gli sfondi, ispirati alle stampe dell'epoca (il primo periodo Edo) in cui è stata scritta e ambientata l'opera. L'animazione lascia invece un po' a desiderare, e salta all'occhio come gli autori avessero tutt'altre priorità in mente.

Le locations e le scene del film