Capri

Capri è una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Film Commission Regione Campania e nata da un'idea di Carlo Rossella. Principali interpreti sono Gabriella Pession, Sergio Assisi, Kaspar Capparoni e Isa Danieli nelle prime due stagioni e Bianca Guaccero e Gabriele Greco nella terza. Alla prima stagione girata nel 2006, visti i buoni riscontri auditel, è seguita una seconda nel 2008 e una terza nella primavera 2010.
Creato da: Carlo Rossella |
Genere: Dramma | Soap |
http://www.capri.rai.it
Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 76
Data prima messa in onda: 2006-10-15
Data ultima messa in onda: 2010-04-12

Le locations e le scene della serie tv film

Isle of Capri, Naples, Campania, Italy
Dettaglio

I luoghi

Cast tecnico

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
1Capri Stagione 1Capri Stagione 1Vittoria Mari (Gabriella Pession), bellissima psicologa milanese di ventisei anni sul punto di sposarsi con un giovane avvocato, scopre di essere stata nominata erede di una signora caprese, donna Isabella.La ragazza, presa dalla curiosità, si precipita a Capri (andando anche contro il suo fidanzato) per scoprire quale sia il suo effettivo legame con questa fantomatica contessa. Gli altri eredi sono i fratelli Massimo (Kaspar Capparoni) e Umberto Galiano (Sergio Assisi), nipoti di quella donna Isabella che Vittoria non ha mai conosciuto. La giovane scopre di essere coerede di Villa Isabella, una bellissima dimora di proprietà della defunta signora Galiano, e del contenuto di una cassetta di sicurezza. La giovane decide di visitare la villa e lì conosce la cuoca Reginella (Isa Danieli), che presta servizio in quella casa da più di quarant'anni, donna decisamente partenopea e con la strana fissazione di rivolgersi al quadro della defunta donna Isabella per chiederle consigli e aiuti, a mo' di dialogo. Mentre Umberto, noto playboy dell'isola, tanto da essere soprannominato da tutti "il Re di Capri", è piacevolmente incantato da Vittoria, Massimo si dimostra più ostile e sospettoso nei confronti della sconosciuta.La presenza di Vittoria rappresenta l'impedimento maggiore per la vendita della villa che i due fratelli, pieni di debiti, hanno promesso a Domenico Scapece, un losco individuo proprietario di un prestigioso albergo dell'isola e a sua figlia, la perfida Carolina (Bianca Guaccero), da sempre invaghita di Massimo ma mai pienamente corrisposta; per questo, alla fine della serie, troverà temporaneo rifugio e consolazione con un suo vecchio amore, Sir Andrew Willford (Jonathan Borgogelli), che tenterà di riconquistarla. Vittoria a Capri fa amicizia con l'americana Nancy e con Rossella, proprietaria di un'agenzia di viaggi, che diverranno le sue due più care amiche nel corso della sua permanenza sull'isola. Quando viene aperta la cassetta di sicurezza, Vittoria scopre un segreto che cambierà per sempre la sua esistenza. In essa è custodita una lettera scritta da una giovane di nome Angela e indirizzata a donna Isabella. Leggendo la lettera Vittoria scopre di essere stata adottata e che Angela, figlia di Reginella, è la donna che le ha dato la vita. La notizia sconvolge la ragazza; dopo aver lasciato il suo fidanzato, capendo di non amarlo più, decide di restare sull'isola per far luce sui troppi misteri che la stanno tormentando. Quando i suoi genitori adottivi ritornano da un viaggio in Australia, Vittoria dice loro di aver scoperto la verità. Nonostante i tentativi nel convincere Vittoria di essere i suoi genitori naturali, la giovane rimane attaccata alle sue convinzioni. Il padre tenta il tutto per tutto per far tornare Vittoria a vivere a Milano, arrivando persino a mostrarle dei documenti di nascita falsi. Quando Vittoria riesce finalmente a far comprendere con la sua sincerità e bontà d'animo di aver ragione, rimane a Capri come aveva sempre voluto. Inizia la sua vita caprese fidanzandosi con Umberto, che grazie a lei riesce a mettere la testa a posto, trasformandosi da playboy affermato a semplice fidanzato obbediente. Tuttavia, scoccherà la scintilla del vero amore soltanto e unicamente con Massimo, scintilla che i due cercheranno di reprimere il più possibile, nonostante la voglia di entrambi di far nascere l'amore, il vero amore.Vittoria apre un resort all'interno di Villa Isabella, le sue peripezie, dopo il tumulto genitoriale, riguardano ora gli sconvolgimenti del suo cuore tormentato e innamorato e la preoccupazione di gestire e non mandare in bancarotta quello che sta diventando il ristorante più in voga di Capri. Soltanto dopo innumerevoli problemi, la giovane riuscirà a fidanzarsi ufficialmente con Massimo Galiano, lasciando Umberto, fin troppo provato a causa di una finta accusa di spaccio e consumo di stupefacenti perpetuata ai suoi danni dal malvagio Scapece che lo aveva persino condotto alla galera, non poco amareggiato.La serie termina con il matrimonio tra Reginella e il pescatore Totonno, da sempre innamorato perso di lei, ed ora finalmente corrisposto.200624D
2Capri Stagione 2Capri Stagione 2Vittoria e Massimo sono felicemente fidanzati da tre anni e vivono a Villa Isabella con Reginella e Nicola, il figlio che lui aveva avuto da Giulia, sua defunta moglie. Umberto, sconvolto per il tradimento di Vittoria con suo fratello Massimo, era partito tre anni prima per un viaggio che gli consentisse di dimenticare tutto. Decide di tornare a Capri dopo essersi sposato con Ines (diva spagnola che già nella prima serie aveva insidiato lo stesso Umberto, il quale incline al fascino della bellissima ragazza aveva tradito persino Vittoria). Ines dimostra fin da subito di voler mettere zizzania nel già precario equilibrio familiare scosso dal ritorno di Umberto; la spagnola decide però di lasciare il "Re di Capri" dopo averlo trovato in atteggiamenti piuttosto scherzosi ma intimi con Carolina, asserendo però che non è questo il vero motivo per cui vuole allontanarsi dal giovane, ma perché per lei l'amore che lui provava nei confronti di Vittoria non era ancora svanito, anzi, forse era ancora fin troppo presente. In seguito il ragazzo si innamorerà di Daiana (Chiara Gensini), tornata cambiatissima e fidanzata da Londra ma mai indifferente al suo primo amore, proprio Umberto. Lei non è l'unica sorpresa, però: si fa improvvisamente viva anche Greta (Alexandra Dinu), figlia che Umberto ha avuto a propria insaputa da una vecchia fiamma danese. Gli sconvolgimenti provocati dal nuovo amore (contrastato da tutti) e dall'arrivo di una improvvisa e sconosciuta figlia suscitano nel personaggio un profondo stato di incertezza, che tuttavia culminerà in una sua grande, ma pur sempre limitata al suo eccentrico carattere, maturazione. Una scossa di terremoto riporta a galla una nave egizia con decine di anfore ed un presunto tesoro della principessa Nike. Il magnate e filantropo Cosimo Rizzuto (Luca Ward), spinto da motivi non precisati, si offre di finanziare il recupero del relitto assieme ai Galiano e al loro team di sub, formatosi proprio per l'evenienza, di cui entra a far parte Lucia Proto detta "'a lacerta" (la lucertola), giovane ragazza con un passato difficile (dai furti fino a giungere alla violenza di suo "padre", vecchio compagno della mamma, che costringeva quest'ultima a prostituirsi, per poi passare anche alla figlioccia stessa, dimostrando una crudeltà indicibile), ma carica di volontà nel volersi a tutti i costi riscattare. A metterle i bastoni tra le ruote ci penserà l'arrivo del tossicodipendente Dario, che la farà perdutamente innamorare. In seguito la ragazza scoprirà che quest'ultimo in realtà si chiama Falco e che è un rampollo della nobiltà della famiglia Palmieri, nota nel campo delle acciaierie nel Nord Italia. Nonostante il sincero amore nato tra i due che ha spinto lui a smettere di drogarsi e lei ad accettare di convivere con un nobile, da sempre disprezzati dalla ragazza, la malvagità e la spietata realtà di un mondo ricco e ipocrita impedirà loro di coronare il sogno d'amore che stavano iniziando a progettare. Dopo aver rivelato a Vittoria di aver conosciuto sua madre, Cosimo Rizzuto diventa sempre più misterioso nei confronti della giovane: inizia a cercare un oggetto metallico non identificato (che poi si scoprirà essere una chiave) nelle anfore antiche, lascia intendere di essere il padre di Vittoria ma poi tenta di violentarla, fino a farle credere che Massimo ha ucciso i suoi genitori e prenderla con sé, dopo aver generato la confusione più totale nella sua mente e soprattutto nel suo cuore. Nel corso dell'intera serie Cosimo resta un punto interrogativo fisso a causa delle sue continue contraddizioni e menzogne, che però lo ritraggono agli occhi di molti come un tipo poco raccomandabile, nonostante la fama di filantropo benefattore. Solo nelle battute finali della vicenda si scopre che è stato Cosimo Rizzuto ad uccidere Angela ed il suo fidanzato Enzo: deluso dall'amore non corrisposto che egli provava proprio per Angela, si era accordato con una famiglia di malavitosi camorristi che intendevano eliminare il giovane Enzo, per colpe non sue, ma di suo padre. Nel tentativo di assassinare unicamente Enzo, Cosimo colpì anche Angela, che si gettò davanti all'amato nel disperato tentativo di salvarlo. Rizzuto nascose tutte le prove che lo incastravano per l'omicidio in una cassetta di sicurezza, e nascose la chiave in una delle anfore riportate casualmente alla luce nel relitto egizio. A distanza di anni, l'aver incontrato Vittoria ha risvegliato in lui la passione latente per Angela, tramutando quindi la stessa Vittoria nell'oggetto su cui egli riversava il proprio amore violento e malato. Il rapporto di Vittoria e Massimo sopravvive comunque a questo terremoto: nell'ultima puntata Cosimo cerca di sparare a Massimo con la pistola contenuta nella valigetta di sicurezza, ma Vittoria gli fa da scudo (esattamente come Angela fece con l'adorato Enzo), fortunatamente senza gravi conseguenze per lei. In quei brevi istanti, Cosimo crede che la storia si sia ripetuta nuovamente, che di nuovo la donna che egli amava fosse morta nel tentativo di eliminare il suo unico rivale in amore. Per questo, Cosimo si suicida gettandosi in mare dalla scogliera, mentre Mimmo, losco individuo assunto da Rizzuto come guardia del corpo nonché patrigno di Lucia e suo ossessivo ricattatore violento, viene arrestato dai carabinieri. A seguito delle continue discussioni matrimoniali che affliggono Totonno e Reginella, quest'ultima al termine della serie decide di divorziare dal marito, per vivere il suo amore con lui in libertà, senza vincoli, come hanno fatto in passato per più di quarant'anni. Degna di nota è infine la costante presenza nell'arco della seconda stagione di donna Camilla, che viene lasciato intendere sia una possibile (ma non confermata) reincarnazione della contessa Galiano.200826D
3Capri Stagione 3Capri Stagione 3A Villa Isabella è tornata all'improvviso donna Isabella Galiano (Lucia Bosè), l'amatissima Contessa che tutti avevano creduto morta per anni e che invece era fuggita in India in cerca di una nuova vita con il suo nuovo amore, Rajiv. Reginella, dopo aver compiuto e festeggiato i suoi 80 anni, sente come se dovesse partire da questo mondo da un momento all'altro. Per ogni evenienza le lascia il timone: adesso tocca a lei occuparsi della villa e del resort. Pochissimo tempo dopo, Reginella, "l'anima di Capri", viene a mancare. Essendo poi Massimo, Umberto e Vittoria all'estero, la stravagante e leggendaria capostipite si ritrova per le mani una Villa di cui non si vuole occupare e nessuno che l'aiuti. Reginella però sembra aver pensato a tutto, e tramite una serie di strane coincidenze a Villa Isabella piomba Carolina Scapece, vecchia arcinemica dei Galiano nonché fresca galeotta. Ma Carolina è oramai una donna nuova, che aveva scritto proprio a Reginella per chiederle perdono e prometterle di espiare le proprie colpe; e scoprire che l'anziana donna è morta e che la contessa vuole disfarsi del resort la turba al punto di offrirsi volontaria per far tornare la Villa al suo vecchio prestigio. Rossella (Antonella Stefanucci) e Lucia (Miriam Candurro) si fidano di Carolina e anche Donna Isabella finisce per farlo, tuttavia a metterle i bastoni tra le ruote è Andrea Concordia (Gabriele Greco), giovane alpinista, con i suoi amici Tony (Fabio Ghidoni) e Vittorio (Fabrizio Nevola). Andrea e Carolina si erano incontrati per caso e piaciuti subito, ma gli amici scapigliati di lui, proprietari di una tenda-discoteca (la "Tenda Berbera") proprio sotto al ristorante, mettono a dura prova la pazienza di Carolina e gli affari di Villa Isabella, per cui lo scontro diventa inevitabile. A questo si aggiunge la cotta che Greta si prende per Andrea. Felicissima di avere la fiducia di una Galiano, infatti, Carolina non osa avvicinarsi troppo al bel trentino, nonostante il crescente amore nei suoi confronti. Come se questo non bastasse, Andrea nasconde a tutti di avere la sclerosi multipla, ed anche quando le cose tra loro due vanno bene il ragazzo fa di tutto per proteggere la sua donna da quello che lui considera un futuro da infermiera a tempo pieno. L'amore tra Carolina e Andrea non sarà certo facile da affermarsi, ma le varie peripezie portano, fortunatamente, a un lieto fine: nell'ultima puntata Carolina fugge dall'altare poco prima di sposare il suo ex compagno di classe delle scuole medie Romeo Veralli e decide di coronare senza più imporsi limiti il suo sogno d'amore con Andrea. Nel finale, tutti i protagonisti di questa terza ed ultima stagione danzano sulle note della canzone napoletana "Malafemmina".201026D