Approfondimento

'Palazzo Chigi' è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e Via del Corso.
Adiacente a palazzo Montecitorio, dal 1961 è sede del governo della Repubblica Italiana nonché residenza ufficiale del Presidente del Consiglio.

Il nome del palazzo è quello di una facoltosa famiglia di banchieri di origini senesi, i Chigi, che lo acquistarono ad opera di Agostino Chigi nel 1659.
Il palazzo fu residenza di alcune tra le più importanti famiglie nobiliari di Roma. Il 20 aprile 1770 Wolfgang Amadeus Mozart vi tenne un concerto alla presenza di Carlo Edoardo Stuart.
Fu poi sede dell'ambasciata del Belgio, del Regno di Sardegna, della Spagna e dell'Impero austro-ungarico.
Nel 1916 venne acquistato definitivamente dallo Stato italiano. Divenne sede prima del Ministero delle colonie e poi del Ministero degli esteri nel 1922, quando la carica era ricoperta da Benito Mussolini, che la esercitava in aggiunta al suo ruolo di capo del Governo fascista; il duce stabilì il suo studio presso la galleria Deti. Affacciandosi dal suo balcone che fa angolo tra via del Corso e piazza Colonna (la cosiddetta ''Prua d'Italia'')
Dal 29 marzo 1961 il palazzo è divenuto la sede ufficiale del governo, prima ospitata presso il Palazzo del Viminale.

Film

Nessun dato in archivio

Serie Tv

Nessun dato in archivio

Persone

Nessun dato in archivio