Location informazioni
Episodio pilota e prima stagione
Le riprese dell'episodio pilota cominciarono nell'ottobre 2009 a Belfast, nell'Irlanda del Nord. Le riprese della prima stagione si svolsero inoltre in varie location in Irlanda del Nord, in Scozia, in Marocco (riprese poi non utilizzate) e a Malta, terminando nel dicembre 2010.
Molte riprese si svolsero nel Paint Hall Studio di Belfast e nelle contee di Down e Contea di Antrim. Nella contea di Down, le riprese si svolsero anche nell'immenso parco forestale di Tollymore. Il Castello Nero e la Barriera vennero realizzati in una vecchia cava di Magheramorne (Antrim). Per realizzare Grande Inverno venne utilizzato Castle Ward; le riprese esterne si svolsero anche a Cairncastle, gli interni al Paint Hall di Belfast. Vicino a Slemish vennero realizzati alcuni accampamenti dothraki, altre riprese si svolsero a Audleys Tower e Strangford.
La Fortezza Rossa di Approdo del Re venne realizzata in parte nel Paint Hall, in parte digitalmente. Per alcune parti, invece, venne utilizzato, a Malta, il Forte Ricasoli (già visto in film come ''Il gladiatore'', "Troy'' e ''Agora''). A Medina, vennero girate delle scene ambientate nelle strade di Approdo del Re.
Malta è stata utilizzata fondamentalmente per la storia di Daenerys Targaryen: tra le altre, a Dwejra si è utilizzato il paesaggio della Finestra Azzurra, mentre il paese di Manikata è stato utilizzato per raffigurare un villaggio di Lhazareen distrutto dal khalasar di Khal Drogo.
Seconda stagione
Le riprese della seconda stagione, che cominciarono il 25 luglio 2011 e terminarono l'11 dicembre, si svolsero ancora in Irlanda del Nord, rinnovando il contratto con il Paint Hall Studio. Le riprese ambientate a sud si spostarono da Malta in Croazia, in particolare a Ragusa (Croazia) in Dalmazia, location usata per le scene ambientate ad Approdo del Re. L'isola di Lacroma, il monastero di San Domenico sull'isola di Traù, il Palazzo dei Rettori di Ragusa e la cava di Dubac vennero usate per girare le scene ambientate a Qarth. Le scene ambientate oltre la Barriera vennero girate in Islanda nel novembre del 2011 sul ghiacciaio Svínafellsjökull e vicino a Smyrlabjörg e Vík.
Terza stagione
Per la terza stagione la produzione tornò in Irlanda del Nord e a Ragusa in Croazia. Le mura della città, il Forte Lovrijenac (San Lorenzo) e altre location vicine vennero usate per le scene di Approdo del Re e della Fortezza Rossa. La nuova location nella frazione Trsteno (Cannosa) venne usata per rappresentare i giardini di Approdo del Re, spesso frequentati dai Tyrell. Per la terza stagione la produzione tornò in Marocco (location usata per il pilot originale), nella città di Essaouira, per girare le scene di Daenerys nel Continente Orientale.
Le case di produzione assunsero tre unità ("Dragon", "Wolf" e "Raven") che girarono contemporaneamente, sei team di regia, 257 membri del cast e 703 membri dello staff di produzione. Una scena dell'episodio ''Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione) "L'orso e la fanciulla bionda'', contenente la performance dell'orso Bart, venne girata in parte a Los Angeles. Altre scene vennero girate ancora in Islanda.
Quarta stagione
La quarta stagione venne girata ancora a Ragusa di Dalmazia e in Irlanda del Nord. Altre location della Croazia comprendono il Palazzo di Diocleziano di Spalato, la Fortezza Clissa a nord di Spalato, la cava di Perun, il monte Mosor (Massaro) e Bascavoda. Le riprese terminarono il 21 novembre 2013 dopo 136 giorni.
Quinta stagione
Per ricreare gli ambienti del Principato di Dorne, si aggiunse alle location abituali in Croazia e in Irlanda del Nord, la regione Andalusia in Spagna. Alcune scene contenenti le performance di lupi vennero girate in Canada.
Sesta stagione
Le riprese della sesta stagione iniziarono regolarmente nel luglio 2015 a Belfast, mentre in Spagna vennero confermate come location le città di Peñíscola e Gerona. Altri luoghi di ripresa furono il castello di Zafra nella provincia di Guadalajara, le Bardenas Reales della Navarra, l'Alcazaba di Almería, e il castello di Santa Florentina nella provincia di Barcellona. Alcune scene vennero girate ancora a Ragusa (Croazia)|Ragusa in Croazia e in Canada.
Settima stagione
I paesaggi islandesi vennero utilizzati nella seconda, nella terza e nella settima stagione per ricreare le Terre dell'Eterno Inverno.
In un'intervista con i creatori venne annunciato che le riprese di questa stagione sarebbero state posticipate a causa delle condizioni meteorologiche.
Le riprese della settima stagione cominciarono il 31 agosto 2016 ai Titanic Studios di Belfast e terminarono il 3 febbraio 2017.
Gerona in Spagna non fu nuovamente scelta per la settima stagione. La città venne usata per rappresentare Braavos e parti di Approdo del Re. In seguito venne annunciato che la stagione avrebbe girato in Irlanda del Nord e Spagna, con l'aggiunta dell'Islanda, assente dalla terza stagione. La produzione effettuò delle riprese nelle città spagnole di Siviglia, Cáceres (Spagna), Almodóvar del Río, Santiponce, Zumaia e Bermeo.
La serie tornò a girare a Stranocum in Irlanda del Nord, usata precedentemente nella première della seconda stagione per rappresentare la Strada del Re.
Alcune scene vennero filmate anche a Ragusa (Croazia), storica location di Approdo del Re
Ottava stagione
Le riprese dell'ottava e ultima stagione si sono svolte nuovamente ai Paint Hall Studios di Belfast, nell’Irlanda del Nord. In Irlanda sono state impiegate 55 notti di riprese per la battaglia di Grande Inverno, per la cui realizzazione è stata presa ispirazione dalla battaglia al Fosso di Helm de ''Le due Torri''. Un'enorme sezione di Approdo del Re è stata costruita all'esterno degli studi per le riprese del quinto episodio della stagione. Molte altre riprese ad Approdo del Re sono state girate a Ragusa (Croazia). Altre riprese sono state svolte a Larne e nei dintorni del villaggio di Moneyglass, sede del set di Grande Inverno. In Islanda e in Croazia sono state girate scene aggiuntive.