I Bambini e Noi

I sei episodi della serie "I bambini e noi" di Luigi Comencini (1916-2007) sono un grande affresco realistico e in presa diretta dell'infanzia italiana a cavallo tra anni '60 e '70. Andato in onda nel 1970, il lavoro di Comencini si snoda in varie località del nostro Paese, da Milano a Napoli, dall'Umbria alla Puglia, da Roma a Torino, restituendoci le voci spontanee, quasi sempre di realtà sociali "basse", di un'Italia sospesa tra modernità e tradizione.
Creato da: Luigi Comencini |
Genere: Documentario |
https://www.raiplay.it/programmi/ibambinienoi
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 1970-10-06
Data ultima messa in onda: 1970-11-10

Episodio

Educati e gentili
Stagione: 1
I Bambini e Noi
Luigi Comencini si sposta a Milano, partendo dalla scuola elementare statale di Via della Spiga, di cui il regista intervista il Preside: la scuola è frequentata prevalentemente dai ragazzi della zona della Spiga, un quartiere residenziale di Milano. Si tratta dunque di un ambiente composto per lo più da ragazzi figli di genitori abbienti, coi quali convivono pochissimi bambini di provenienza più umile. Gli alunni della scuola sono estremamente competitivi e desiderosi di primeggiare. Comencini domanda al direttore: “Lei pensa che i genitori di questi bambini manderebbero i loro figli alla scuola pubblica anche se fosse frequentata da altre classi sociali, come ad esempio immigirati e figli di operai?”
1970-10-13

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico