I Bambini e Noi

I sei episodi della serie "I bambini e noi" di Luigi Comencini (1916-2007) sono un grande affresco realistico e in presa diretta dell'infanzia italiana a cavallo tra anni '60 e '70. Andato in onda nel 1970, il lavoro di Comencini si snoda in varie località del nostro Paese, da Milano a Napoli, dall'Umbria alla Puglia, da Roma a Torino, restituendoci le voci spontanee, quasi sempre di realtà sociali "basse", di un'Italia sospesa tra modernità e tradizione.
Creato da: Luigi Comencini |
Genere: Documentario |
https://www.raiplay.it/programmi/ibambinienoi
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 1970-10-06
Data ultima messa in onda: 1970-11-10

Episodio

Tante case
Stagione: 1
I Bambini e Noi
La terza puntata del documentario parte da alcune case isolate in Umbria, in cui i bambini per arrivare a scuola devono attraversare boschi e dirupi fino ad arrivare alla frazione di Corposano. In totale, gli alunni della scuola sono 7, considerate tutte le varie classi. I bambini campagnoli, taciturni, abituati al silenzio delle loro valli, non hanno mai visto un telefono e guardano con terrore l’ambiente misterioso e caotico chiamato “città”. Comencini ci porta quindi a Roma, nel quartiere di Primavalle, dove invece i bambini hanno ben poco spazio per giocare e non hanno mai visto neanche un nido.
1970-10-20

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico