Il tulipano nero

La storia inizia nel 1784 quando Simone Lorène, una ragazza di quindici anni figlia di due fiorai parigini appartenenti al terzo stato, viene avvicinata dal conte De Voudrel, che inspiegabilmente la prende in simpatia e le insegna l'arte della spada facendola diventare in breve tempo una grandissima spadaccina. In realtà il conte è a conoscenza di un incredibile segreto: quelli che Simone crede i suoi veri genitori sono genitori adottivi e lei è la figlia illegittima del padre di Maria Antonietta, regina di Francia.
Creato da: Mitsuru Kaneko |
Genere: Action & Adventure | Animazione | Dramma |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 39
Data prima messa in onda: 1975-04-04
Data ultima messa in onda: 1975-12-26

Episodio


Una spada per la giustizia
Stagione: 1
Il tulipano nero
Mirand, venuto a sapere della morte dei Lorène, esorta Simone a unirsi ai rivoluzionari, ma Simone rifiuta, avendo ormai deciso di entrare in convento. La ragazza, spronata dai recenti avvenimenti, migliora sempre di più nella scherma e Vaudreuil, al momento di salutarla il giorno della partenza, le consegna un baule e una spada, ricordandole di usare ciò che ha imparato in nome della giustizia. A Panthémont, Simone viene accolta con diffidenza dalle altre ragazze, che la credono una popolana, ma trova conforto nell'amicizia di Michelle de Claujère, una compagna di classe. Il Tulipano Nero, intanto, continua ad aiutare i rivoluzionari, ma rimane ferito nel tentativo di aiutare Mirand, che dunque viene catturato e condannato ad essere rinchiuso alla Bastiglia. Danton informa Simone e le riferisce anche un messaggio del Tulipano Nero, che le chiede aiuto per liberare il ragazzo. Simone, dapprima titubante, accetta e raggiunge l'eroe, che le dona un costume per celare la sua identità e un nome con la quale sarà d'ora in avanti conosciuta da tutti: la Stella della Senna.
1975-05-02

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico