Passepartout

Passepartout è stato un programma settimanale ideato da Philippe Daverio e Mauro Raponi, dedicato ogni volta ad un tema specifico che traeva i suoi spunti dal patrimonio culturale, dalla storia, dalle notizie di cronaca e dalle mostre in corso. Il programma veniva trasmesso da Rai 3 e da Rai 5 (repliche passate stagioni). Era caratterizzato da uno stile immediato e non accademico e dai collegamenti a 360° che l'autore fa tra le diverse forme d'arte di ogni tempo. (Wikipedia)
Creato da: Philippe Daverio | Mauro Raponi |
Genere: Documentario |
https://www.rai.it/dl/portali/site/puntata/list/ContentSet-29750541-00dd-41d2-a8a7-bb99cc482a0b.html?refresh_ce
Numero di stagioni: 9
Numero di episodi: 264
Data prima messa in onda: 2001-10-28
Data ultima messa in onda: 2011-01-09

Episodio

Campagna e città nell'operoso nord-est
Stagione: 4
Passepartout
La puntata di Passepartout si ispira alla favola del topo di campagna e del topo di città per esplorare la pittura veneta dal XVI al XX secolo. Philippe Daverio adotta un approccio antropologico, superando le tradizionali letture accademiche, e propone due filoni artistici: uno teatrale e severo, legato a Venezia (Carpaccio, Tintoretto, Canaletto), e uno naturalistico e sensuale, tipico della provincia (Giorgione, Tiziano, Veronese). Il cambiamento storico dopo la scoperta dell’America e la caduta di Costantinopoli segna una svolta per Venezia, che si apre alla terraferma, dando vita al Veneto. Il programma segue un percorso tra mostre e musei veneziani, mostrando la persistenza delle caratteristiche della pittura veneta anche in epoche recenti, da Boldini a Tancredi, fino all’astrattismo, dimostrando la continuità di un linguaggio visivo fatto di ritmo, segni e colore.
2005-04-17

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico