Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XIII: Noi eravamo al sommo de la scala
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Nella II Cornice Dante incontra gli invidiosi: sono ombre che indossano mantelli ruvidi come cilicio e recitano litanie reggendosi l'uno contro la spalla dell'altro. I loro occhi sono cuciti dal fil di ferro e Dante si rivolge a loro l'augurio di lavare presto ogni macchia dalla propria anima. Alla domanda se vi siano anime italiane, alza il mento Sapia, che pregò Dio di far perdere i suoi concittadini senesi nella battaglia di Colle Val d'Elsa: quando li vide in disfatta, si rivolse al Signore dicendo di non temerlo più.
2000-11-18

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico