Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XIV: Chi è costui che 'l nostro monte cerchia
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Guido del Duca e Rinieri da Calboli discutono fra loro, stupiti della presenza in Purgatorio di un vivo: Dante dichiara di provenire dalla valle dell'Arno, pur non nominando il fiume e Guido desume che venga omesso perché la valle è frequentata da uomini empi. Rinieri pronuncia poi una profezia su suo nipote Fulcieri da Calboli, podestà di Firenze macchiatosi di efferate violenze. Guido del Duca si rammarica della corruzione della Romagna.
2000-11-25

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico