Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XV: Quanto tra l'ultimar de l'ora terza
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Dante Alighieri si ripara gli occhi da una luce accecante e Virgilio gli spiega che si tratta della luce emanata dall'angelo della misericordia, che li esorta a salire nella cornice successiva. Dante chiede poi che gli vengano chiarite le parole di Guido del Duca sull'invidia e Virgilio spiega che se gli uomini rivolgessero i loro desideri verso i beni spirituali, tutti potrebbero goderne ed arricchirsene. Giunto nel terzo girone, Dante è rapito dalle visioni estatiche di Maria, Pisistrato e Santo Stefano, esempi di mansuetudine.
2000-12-02

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico