Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XVI - Buio d'inferno e di notte privata
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Dante Alighieri e Virgilio attraversano il fumo irritante della III cornice e incontrano gli iracondi, che intonano le prime parole dell'Agnus Dei. Fra questi, incontrano lo spirito di Marco Lombardo, cui Dante affida la discussione sul libero arbitrio: la sfera divina non può influenzare le scelte razionali dell'uomo e, dunque, la colpa di non seguire la retta via è attribuibile soltanto a lui. Lombardo conclude affermando che potere temporale e spirituale devono restare divisi e che la Chiesa, se li desidera entrambi, è destinata a cadere.
2000-12-09

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico