Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XVII - Ricorditi, lettor, se mai ne l'alpe
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Usciti dal fumo della III cornice, Dante Alighieri ha delle nuove visioni estatiche con protagonisti Progne, Aman e Amata, esempi di ira punita. Il fulgore emanato dall'angelo della mansuetudine invita Dante e Virgilio a proseguire il loro cammino e i due poeti giungono alla IV Cornice, dove è punita l'accidia. Poiché non possono andare oltre essendo sopraggiunto il buio, Virgilio spiega a Dante la teoria dell'amore su cui si basa il Purgatorio: nelle tre cornici passate, sono espiati peccati di tre diversi amori del male. Rimane l'amore che è volto verso il bene, ma in modo sbagliato: è l'amore degli accidiosi, degli avari, dei golosi e dei lussuriosi.
2000-12-16

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico