Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XIX: Ne l'ora che non può 'l calor diurno
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Dante sogna una donna che canta in modo affascinante, come le sirene di Ulisse, cui accanto compare un'altra donna in atteggiamento virtuoso a sopraffare l'altra. Nel sogno, Virgilio squarcia le vesti della prima, scoprendo un ventre marcio e disgustoso. Si tratta della "strega" che simboleggia i peccati causati da un eccesso di amore per i beni terreni. Nel quinto girone, Dante vede le anime degli avari, bocconi a terra dopo aver levato tanto in alto lo sguardo in vita, che recitano con fatica le parole del Salmo CXIX, "la mia anima ha aderito al suolo": fra questi, papa Adriano V, la cui anima piena di avarizia non desiderava che salire al soglio pontificio.
2000-12-30

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico