Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XXI: La sete natural che mai non sazia
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Compare dietro a Dante e Virgilio un'anima che inizialmente non rivela la sua identità, ma spiega che il terremoto avvertito nel canto precedente è stato causato dal passaggio di un'anima al Paradiso. Stazio racconta poi di essere stato famoso durante il regno di Vespasiano e nomina le sue opere "Tebaide" e "Achilleide", indicando in Virgilio la sua ispirazione, senza tuttavia sapere che proprio il poeta che loda è di fronte a lui. Dopo che Dante Alighieri gli rivela l'identità di Virgilio, Stazio si butta ai suoi piedi.
2001-01-13

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico