Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Purgatorio, canto XXIV: Né 'l dir l'andar, né l'andar lui più lento
Stagione: 2
Sermonti legge Dante
Dante Alighieri chiede a Forese Donati quali altre anime di persone famose si trovino in quella cornice: fra le altre, vi è quella di Bonagiunta Orbicciani, che profetizza a Dante che una donna gli farà amare la sua città, Lucca. Bonagiunta indica in Dante il più grande rappresentante del dolce stil novo. In seguito, Forese Donati preconizza la caduta del corrotto fratello Corso Donati, che sarà trascinato all'Inferno. Un secondo albero, nato da quello i cui frutti tentarono Eva, invita i tre a proseguire il cammino e ricorda esempi di gola punita. L'angelo della temperanza indica il cammino e cancella dalla fronte di Dante la sesta P.
2001-02-03

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico