Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto I: La gloria di colui che tutto muove
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Dante Alighieri invoca Apollo perché lo aiuti e lo ispiri col suo canto nell'impresa di descrivere il Paradiso. Mentre il sole sorge all'orizzonte il poeta vede Beatrice intenta a fissarlo e la imita, rendendosi conto che nell'Eden le facoltà umane sono potenziate. Non riesce a distinguere se sia ancora in possesso del suo corpo o sia ormai solo anima, ma la luce del sole gli sembra abbia acceso tutto ciò che vede. Dante esprime dapprima il dubbio sulla provenienza del suono e della luce, poi domanda a Beatrice come sia possibile che lui, col suo corpo mortale, stia salendo oltre l'aria ed il fuoco. Gli viene risposto che tutte le creature tendono naturalmente a Dio, anche se per diverse strade.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico