Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XIII: Imagini, chi ben intender cupe
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
San Tommaso spiega a Dante Alighieri la sapienza di Adamo e Gesù: le cose terrene lasciano trasparire sempre solo parzialmente la divinità che portano con sé: la piena perfezione umana si ebbe solo in Adamo e, con l'incarnazione, in Gesù. Tommaso poi invita il poeta a riflettere sulla condizione di Salomone che chiese a Dio il dono della sapienza.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico