Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XVII: Qual venne a Climenè, per accertarsi
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Nell'ultimo canto che vede protagonista Cacciaguida, Dante Alighieri gli domanda delle numerose profezie che ha udito nel suo viaggio: viene così affrontato lo spinoso problema della conciliazione fra prescienza divina e libero arbitrio umano. Cacciaguida profetizza poi l'esilio di Dante da Firenze voluto dalla Chiesa, ma l'avo del poeta lo rassicura anche sull'incontro di personaggi positivi come Cangrande della Scala. Dante, poi, confida al trisavolo il timore che il racconto del suo viaggio potrà avere profonde ripercussioni, così come fargli perdere ogni fama se verrà taciuto: Cacciaguida lo esorta a levare alto il suo grido senza remore.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico