Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XVIII: Già si godeva solo del suo verbo
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Cacciaguida invita Dante Alighieri a guardare le anime che popolano i bracci della croce indicando, fra gli altri, Giosuè e Carlo Magno. Dante si rivolge poi verso Beatrice e nota che la luce è cambiata, poiché dal vermiglio cielo di Marte si è passati al candore del cielo di Giove. Gli spiriti si muovono formando 35 fra lettere e consonanti a formare la scritta "Diligite iustitiam qui iudicatis terram" per poi disporsi a forma di aquila. Dante prega le anime di questo cielo di punire coloro che agiscono ingiustamente e inveisce contro Giovanni XXII.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico