Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XXIII: Come l'augello, intra l'amate fronde
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Beatrice ha lo sguardo rivolto sulla volta celeste: il cielo si illumina sempre più e la beata annuncia l'arrivo delle anime redente, illuminate dalla luce di Cristo all'interno della quale Dante Alighieri scorge la sua figura umana. Tale visione, tuttavia, trascende le sue capacità visive. Beatrice lo invita poi a voltarsi a guardare il suo sorriso, la cui visione è ormai in grado di sostenere, per poi volgersi verso lo spettacolo del Cielo delle Stelle Fisse. Fra la schiera di anime trionfanti il sommo poeta si concentra su Maria, attorniata da una forma di corona e da una soave "circulata melodia". La Vergine sale poi all'Empireo, dove Dante non è in grado di seguirla con lo sguardo.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico