Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XXVI: Mentr'io dubitava per lo viso spento
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Spaventato per la perdita della vista a seguito della visione della luce abbagliante di San Giovanni, Dante Alighieri viene esortato dal santo ad attendere il recupero della vista ragionando con lui, confortandolo perché Beatrice ha la capacità di donargli nuovamente il senso perduto. San Giovanni esamina poi Dante sulla carità, dichiarandone l'origine e da dove abbia preso le verità che conosce. Dopo l'approvazione delle sue parole, Dante riacquisisce la vista e vede che alle anime dei tre santi se ne è aggiunta una quarta che Beatrice spiega essere quella di Adamo, cui Dante rivolge numerose domande.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico