Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XXVII: Al Padre, al Figlio, a lo Spirito Santo
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Il volto di San Pietro passa dal candore al rossore mentre rivolge un'aspra invettiva contro la corruzione della Chiesa e, particolare, quella dei papi, come Clemente V e Giovanni XXII, e il santo afferma che presto interverrà in merito la Provvidenza divina. Con moto contrario rispetto ai fiocchi di neve che cadono lentamente a terra, Dante Alighieri vede le anime salire all'Empireo; lui stesso, dopo aver guardato il percorso fatto e il sorriso di Beatrice, sale al Primo Mobile, dove inizia il principio animatore dell'Universo. Beatrice pronuncia poi un'invettiva contro la cupidigia, che riduce lo sguardo degli uomini alle sole cose terrene, ma afferma che, prima che gennaio esca dall'inverno, un intervento divino ristabilirà la giustizia.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico