Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XXVIII: Poscia che 'ncontro a la vita presente
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
La vista di Dante Alighieri è abbagliata da un punto infinitesimale, ma tanto luminoso da essere accecante. Accanto a quel punto si muovono cerchi di fuoco, più lenti man mano che si fanno più grandi: Beatrice spiega che da quel Punto divino dipendono il Cielo e la Natura e che il primo cerchio è il più veloce perché più vicino a Dio. I nove cerchi sono le nove gerarchie di angeli, che sovrintendono al moto delle sfere celesti e il cui ordine Beatrice spiega a Dante.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico