Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto XXIX: Quando ambedue li figli di Latona
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Beatrice risponde alle possibili domande di Dante sugli angeli (possibili, perché non espresse, ma lette in Dio) nel corso di una lunga dissertazione che occupa tutto il canto. La beata parla così dell'amore dal quale sono emanati gli angeli, della natura extratemporale della creazione, della connessione fra tutte le cose; in seguito, sottolinea la sua condanna a chi, anziché seguire le Sacre Scritture, si dedica a fuorvianti sofisticherie. Tornando agli angeli, Beatrice spiega che sono di un numero incommensurabile e che in essi si specchia la luce di Dio, pur rimanendo egli uno ed indivisibile.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico