Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto IV: Intra due cibi, distanti e moventi
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Dante Alighieri ha due dubbi: il primo riguarda l'inadempienza di un voto non causata dalla propria volontà, il secondo la sede dei beati. Beatrice spiega che tutti i beati abitano l'Empireo e la collocazione in diversi cieli mette in evidenza il loro diverso grado di beatitudine. Sul primo dubbio, invece, Beatrice spiega che Costanza e Piccarda non si opposero con sufficiente energia a chi le ha costrette ad abbandonare i voti. Infine, Dante vuol sapere se l'uomo può compensare il voto non compiuto con un'opera buona.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico